Quali farmaci si trovano in parafarmacia? Quali in farmacia?
In base a quanto previsto dall’art. 5 del Decreto Legge 223/2006 (convertito in Legge 248/2006), le parafarmacie possono effettuare attività di vendita al pubblico di tutti i farmaci non soggetti a prescrizione medica: OTC e SOP.
Gli OTC sono i cosiddetti farmaci da banco o medicinali di automedicazione ai quali il consumatore può accedere direttamente, sempre con l’assistenza e la presenza del farmacista. I SOP, ossia “Senza Obbligo di Prescrizione”, sono i farmaci di classe C per cui è stato abolito l’obbligo di presentazione della ricetta medica e possono essere dispensati su consiglio del farmacista.
I medicinali soggetti a prescrizione medica (farmaci di classe A e di classe C per i quali è necessaria la ricetta medica), invece, sono vendibili solo in farmacia.
Quello che non cambia tra parafarmacia e farmacia è la presenza obbligatoria del farmacista, necessario per la dispensazione di qualunque tipo di farmaco. Da Pulker Farma potrai sempre contare sulla consulenza di un farmacista in grado di informarti sulle interazioni, le corrette modalità di assunzione, le eventuali controindicazioni ed i possibili effetti collaterali di ogni prodotto.
Scopri come risparmiare sull’acquisto dei tuoi farmaci: da Pulker Farma trovi sempre tante promozioni Special Red – super sconti disponibili solo per periodi limitati – e tantissimi prodotti con Taglio Prezzo, scontati tutto l’anno fino al 50%.
Per la cura delle tua salute, scegli il farmaco giusto in tutta sicurezza
Nelle parafarmacie e farmacie Pulker Farma ci impegniamo a tutelare la salute del cliente attraverso l’informazione, l’assistenza e la sensibilizzazione all’uso appropriato dei farmaci.
I nostri farmacisti ti consiglieranno come curare in modo efficace i più comuni disturbi, come raffreddore, acidità di stomaco, reflusso gastroesofageo, mal di testa, dolori mestruali, stitichezza, emorroidi, micosi, naso chiuso, allergie, contusioni, ematomi, dolori articolari e muscolari, mal di gola, tosse, occhi secchi o arrossati. Senza mai sostituirsi al medico di base, i farmacisti sapranno affiancare il paziente durante il processo di cura e responsabilizzarlo sull’importanza della diagnosi medica.
Acidità e reflusso: trova il rimedio che fa per te
Chiedi consiglio ai farmacisti Pulker, che sapranno indicarti i farmaci più adatti

Stress, pasti troppo abbondanti o ricchi di cibi grassi, farmaci, ernia iatale, obesità, fumo, alcol, troppi caffè e gravidanza: sono tantissime le cause del reflusso gastroesofageo che si manifesta con sintomi quali acidità, rigurgito acido, bruciore di stomaco, cattiva digestione, tosse e infiammazione laringo-faringea. I farmaci antiacidi da banco riducono l’acidità gastrica in eccesso riequilibrando il pH dello stomaco e creano una barriera che impedisce la risalita dei succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago.
Tutti i farmaci OTC e SOP devo essere utilizzati per il trattamento sintomatico di breve durata, secondo il dosaggio e la posologia indicati. Se dopo alcuni giorni i sintomi persistono o si aggravano è necessario consultare il proprio medico. Ricordati di informare sempre il farmacista se stai assumendo, hai assunto o intendi assumere qualsiasi altro medicinale.
Selezionati per te: Maalox, Maalox Senza Zucchero, Maalox Plus, Maalox Reflusso, Gaviscon, Gaviscon Bruciore e Indigestione, Buscopan, Buscopan Compositum, Buscopan Antiacido, Geffer, Biochetasi, Nexium Control, Magnesia S. Pellegrino, Magnesia Bisurata, Antispasmina Colica
Analgesici e antinfiammatori, contro i dolori più comuni
Mal di testa, dolori mestruali, mal di denti? Scopri come alleviarli!

Fattori ormonali (ciclo mestruale, assunzione di contraccettivi orali), fattori ambientali (clima, altitudine, luci e odori forti), alterazioni del sonno, stress emotivo, allergie alimentari, traumi, alterazione del livello di zuccheri ematici sono tra le principali cause del mal di testa. È importante rivolgersi al proprio medico curante per valutare la durata e la frequenza, l’intensità e le modalità con cui si presenta il dolore e stabilire la migliore terapia. Nel frattempo, ci si può servire di diversi farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) che hanno dimostrato efficacia, tollerabilità e sicurezza tali da essere identificati come farmaci da banco ed essere indicati per il trattamento del dolore episodico di lieve o moderata intensità.
Quando l’uso di antinfiammatori è controindicato, ad esempio in caso di allergie, patologie gastrointestinali o assunzione di anticoagulanti i nostri farmacisti potranno consigliarti, per attenuare il dolore in attesa di una visita medica, prodotti a base di paracetamolo, un principio attivo sicuro dotato di attività analgesica, oltre che antipiretica, che lo rende utile nel trattamento di molti disturbi.
I farmaci analgesici e antinfiammatori di automedicazione possono essere usati anche per calmare i dolori mestruali (si raccomanda di utilizzarli per pochi giorni seguendo le indicazioni d’uso riportate sul foglietto illustrativo) e in caso di mal di denti – in attesa di rivolgersi al proprio dentista per valutare la presenza di eventuali infiammazioni o infezioni e preservare la salute del cavo orale.
Pulker Farma consiglia: Moment, Moment Act, MomenDol, Buscofen, Buscofen Act, Nurofen, Nurofenelle, Nurofenimmedia, Nurofenteen, Nurofen Kid, Okitask, Ketodol, Fastumdol, Voltadvance, Enantyum, Lasonil, Aspirina C, Aspirina Dolore e Infiammazione, Cibalgina Due Fast, Neo Cibalgina, Fialetta Odontoiatrica
Candida, micosi delle unghie, piede d'atleta? Scopri come guarire!
Da Pulker Farma trovi tutti i migliori farmaci antimicotici

I farmaci antimicotici sono quelli deputati al trattamento delle micosi, infezioni causate da funghi, lieviti e muffe che possono interessare la cute, le mucose, le unghie, il cuoio capelluto e la barba. Tra le micosi più diffuse troviamo:
- la candida, causata da un microrganismo generalmente presente nella flora intestinale, vaginale e del cavo orale, che in particolari condizioni può diventare patogeno e causare infezioni genitali, intestinali, della bocca (mughetto, frequente nei bambini) o svilupparsi a livello delle pieghe cutanee;
- le micosi delle unghie (onicomicosi) che colpiscono più spesso le unghie dei piedi, in particolare quella dell’alluce, rendendole giallastre, ispessite, fragili e opache;
- La tinea pedis o “piede d’atleta” che si sviluppa di frequente nello spazio tra le dita dei piedi, in particolare tra 4° e 5° dito e causa desquamazione della pelle, rossore cutaneo e prurito o lesioni bollose ripiene di liquido, nella forma vescicolare a carico della pianta del piede.
È sempre bene rivolgersi ad uno specialista (dermatologo, oppure ginecologo nel caso di infezioni vaginali) per avere una diagnosi di micosi certa, identificare l’agente patogeno responsabile e ottenere una cura mirata e ed efficace. Nelle parafarmacie e farmacie Pulker Farma abbiamo selezionato per te dispositivi medici e farmaci antimicotici per uso topico: creme, gel, polveri, ovuli, soluzioni antimicotiche, smalti e detergenti.
I nostri prodotti: Trosyd, Canesten, Canesten Unidie, Gino-Canesten, Meclon, Pevaryl, Daktarin, Onilaq, Ecocel Plus, Dermovitamina Micoblock
Trova i farmaci giusti per curare i sintomi dell'allergia
Scopri i migliori antistaminici, ma anche le creme per rimediare a punture d’insetto e reazioni cutanee

Occhi gonfi e rossi, lacrimazione, naso tappato e che cola, prurito agli occhi o al naso, starnuti frequenti sono tra i sintomi più ricorrenti della rinite allergica, spesso scambiata per un raffreddore comune. In seguito all’esposizione ai principali allergeni (pollini, acari della polvere, peli di animali, spore di funghi) i soggetti allergici vanno incontro ad una reazione del sistema immunitario che produce anticorpi e innesca un rilascio incontrollato di istamina, responsabile dell’insorgenza dei sintomi dell’allergia. Per bloccare la produzione di istamina e alleviare la maggior parte dei sintomi dell’allergia si può ricorrere ai farmaci antistaminici.
Da Pulker Farma troverai diversi farmaci antistaminici che agiscono in fretta senza dare sonnolenza, utili anche per ridurre i sintomi delle allergie alimentari, dell’allergia al nickel o per alleviare il prurito nell’orticaria e nelle dermatiti.
Nei casi di manifestazioni allergiche cutanee i nostri farmacisti ti consiglieranno le più efficaci pomate e creme per alleviare prurito e rossore, perfette anche per trattare le reazioni (come prurito, arrossamento e gonfiore) in caso di puntura di insetto.
Selezionati per te: Reactine, Fexallegra, Zirtec, Clarityn, Fenistil, Polaramin, Reactifargan, Allergan, Cortidro, Foille Insetti, Sintotrat
Smettere di fumare? Si può, chiedi ai farmacisti Pulker!
Scegli la soluzione più adatta a te e ritrova il benessere

Smettere di fumare non è semplice, per questo nelle parafarmacie e farmacie Pulker offriamo consulenza e motivazione a chi decide di intraprendere questa strada.
I nostri farmacisti, da sempre attivi nella prevenzione delle patologie correlate al fumo, ti aiuteranno a scegliere tra le diverse formulazioni Nicorette (gomme da masticare, cerotti transdermici, pastiglie, soluzioni per inalazione o spray) che alleviano velocemente il desiderio di nicotina ed i sintomi di astinenza.
Ritrova il naturale benessere del tuo intestino
Combatti la stitichezza e altri disagi: chiedi consiglio da Pulker Farma!

La stitichezza è un disturbo molto frequente, soprattutto nelle donne e negli anziani. È sempre bene rivolgersi al proprio medico curante per escludere che la stitichezza sia causata da una patologia; in ogni caso, nelle parafarmacie e farmacie Pulker abbiamo selezionato i migliori farmaci lassativi di automedicazione, anche a base di sostanze naturali come la senna – i nostri farmacisti ti consiglieranno la formulazione più adatta tra quelle disponibili (compresse, sciroppi, gocce, marmellata, supposte, microclimi e clisteri).
Inoltre, i nostri farmacisti ti consiglieranno i farmaci più efficaci per bloccare la diarrea in caso di gastroenteriti causate da virus intestinali o altri microrganismi patogeni, e i più completi fermenti lattici per ripristinare l’equilibrio intestinale.
Selezionati per te: Dulcolax, Pursennid, Glicerolo Carlo Erba, Verolax, Alaxa, Verecolene, Guttalax, Zetalax, Tamarine, Laevolac, Lattulosio, Movicol Bambini, Enterogermina, Codex, Melilax, Sorbiclis, Imodium, Enterogermina antidiarroico
Cerotti medicati: la soluzione più pratica contro il mal di schiena
Da Pulker Farma puoi trovare tutti i migliori cerotti antinfiammatori

Da Pulker Farma abbiamo selezionato i più efficaci cerotti antinfiammatori per trattare il mal di schiena, il dolore al ginocchio e altre infiammazioni di natura reumatica o traumatica a carico di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. I cerotti transdermici presentano numerosi vantaggi rispetto ad altre formulazioni, in quanto consentono un rilascio graduale e costante del principio attivo nella zona in cui si avverte il dolore e possono essere applicati e rimossi facilmente.
I nostri farmacisti ti consiglieranno i cerotti più indicati a seconda del tipo di dolore: a base di farmaci antinfiammatori, con antinfiammatori naturali o quelli per la magnetoterapia, per alleviare il dolore causato da tensioni e rigidità muscolari di spalle, schiena, collo, braccio, ginocchio.
Selezionati per te: Voltadol, Flector, Brexidol, TransAct, Dicloreum, Dicloreum Unidie, Cerotto Bertelli, Thermo Relax
Contusioni ed ematomi: tutto ciò di cui hai bisogno per una pronta guarigione
Dai cuscinetti in gel alle pomate per ematomi, trova il rimedio che fa per te

Cadute o urti accidentali sono spesso causa di una contusione, ossia una lesione dei tessuti molli sotto la pelle che provoca la rottura dei vasi sanguigni e quindi la fuoriuscita di sangue, senza ledere la pelle. Si parla di livido (o ecchimosi) quando la lesione interessa i piccoli vasi, e di ematoma quando si ha la rottura dei vasi di medio e grosso calibro. Per entrambe le lesioni è utile l’applicazione di ghiaccio che favorisce la vasocostrizione, evita la formazione dell’edema e riduce il dolore.
Per la terapia del freddo, nelle parafarmacie e farmacie Pulker Farma troverai i migliori cuscinetti in gel da conservare in freezer e utilizzare all’occorrenza per tutte le aree del corpo o creme ad effetto criogenico per donarti un rapido sollievo. I nostri farmacisti potranno consigliarti delle compresse a base di bromelina ad azione drenante e antinfiammatoria, per ridurre il gonfiore in caso di edema, o diversi farmaci ad uso topico, come pomate per ematomi, creme o gel che contribuiscono a calmare il dolore e velocizzano il tempo di guarigione.
Selezionati per te: Ematonil Plus, Lioton trauma, Hirudoid, Reparil, EssavenGel, Fastum Ema Zero, Arnica Compositum, Fortilase, Ananase, Pic ThermoGel, Calmadol Cuscinetto Caldo-Freddo
Dolore articolare al polso? Tendine d'achille? Passa da Pulker Farma!
Combatti l’infiammazione e il dolore, e ritrova la voglia di muoverti!

Dopo i 30-40 anni, tendini e articolazioni iniziano ad invecchiare facilitando l’insorgenza di infiammazioni (tendiniti), traumi a carico delle giunture (lussazioni, distorsioni) e fenomeni artrosici dovuti all’usura delle cartilagini che espone le ossa a sfregamento. Le tendiniti più frequenti sono quelle del piede (tendine d’Achille), della mano (dito a scatto) e del polso. Il sintomo principale è il dolore articolare, che può essere presente anche a riposo ed essere così intenso da impedire l’uso dell’articolazione su cui si inserisce il tendine.
È importante mettere a riposo l’articolazione coinvolta e ricorrere a farmaci antinfiammatori, applicati localmente o assunti per via orale, per contrastare rapidamente l’infiammazione acuta ed evitare la cronicizzazione del disturbo o l’instaurarsi di lesioni più gravi. Può essere utile anche l’uso di tutori per immobilizzare l’articolazione coinvolta.
L’infiammazione e il dolore articolare possono essere causati anche dall’accumulo nelle articolazioni di cristalli di acidi urici (gotta) o di pirofosfato di calcio diidrato (condrocalcinosi).
Eccessiva attività fisica senza un adeguato riscaldamento muscolare, carenza di potassio, tensione, stress, assunzione di determinati farmaci (come le statine e alcuni antipertensivi) sono tra le principali cause del dolore muscolare, spesso localizzato a livello delle gambe, che si manifesta con contratture, crampi, strappi e stiramenti.
Da Pulker Farma trovi tutti i migliori farmaci utili a combattere i dolori articolari e muscolari, qualunque sia la loro origine: Moment Dol, Moment, Moment Act, Lasonil Antidolore, Lasonil Antinfiammatorio e Antireumatico, Lasonil Termico, Okitask, Ketodol, Fastumdol, Voltaren, Voltadvance, Voltadol, Enantyum, Aspirina Dolore e Infiammazione, Flector, Brexidol, TransAct, Dicloreum, Dicloreum Unidie, Cerotto Bertelli, Thermo Relax, Thermacare.
Contro le emorroidi, trova il rimedio che fa per te
Passa in Pulker Farma e scopri come risolvere questo fastidioso problema!

Con il termine emorroidi si definisce un tessuto in cui si intrecciano numerosi vasi sanguigni normalmente presenti nel canale anale. In condizioni normali, la parete dei vasi si dilata e si restringe in modo fisiologico. In caso di malattia emorroidaria, invece, si assiste ad una dilatazione della parete che causa la comparsa dei principali sintomi: bruciore, prurito, dolore e, a volte, sanguinamento.
Stitichezza e problemi circolatori, così come le varici agli arti inferiori, sono i principali fattori che predispongono alle emorroidi e alle recidive. Per prevenirle è importante seguire una dieta ricca di fibre (frutta, verdura e alimenti integrali), bere molta acqua, evitare alimenti irritanti (spezie, pepe, insaccati e cibi fritti) e assumere integratori o farmaci da banco a base di flavonoidi (come diosmina, esperidina e oxerutina) utili per rafforzare i vasi sanguigni, ridurre l’infiammazione e il dolore.
Per curare i principali sintomi delle emorroidi, nelle parafarmacie e farmacie Pulker Farma troverai i più efficaci farmaci di automedicazione: anestetici locali per alleviare rapidamente il dolore, antinfiammatori e corticosteroidi per calmare l’infiammazione della zona perianale e ridurre la dilatazione dei vasi. È fondamentale che la diagnosi di emorroidi venga effettuata da un medico specialista (proctologo), al fine di discriminare tra emorroidi, ascesso perianale, fistola perianale o ragadi anali.
Selezionati per te dai farmacisti Pulker: Daflon, Arvenum, Venoruton, Antistax, Tegens, Proctolyn, Proctosedyl, ProctoSoll, Ruscoroid, Preparazione H, Proct-EM, FitoroiD, Avenoc
Influenza e raffreddore? Trova la soluzione ai malanni di stagione!
Dagli integratori per rinforzare le difese immunitarie ai migliori farmaci di automedicazione, con la consulenza degli esperti.

Influenza e raffreddore sono malattie di origine virale, frequenti soprattutto nella stagione fredda – con una maggiore incidenza tra dicembre e febbraio – ma che possono manifestarsi in ogni periodo dell’anno, anche più volte.
L’influenza si manifesta con febbre superiore a 38 °C, brividi, dolori alle ossa e ai muscoli, mal di testa, stanchezza, debolezza, tosse e mal di gola, mentre i principali sintomi del raffreddore sono starnuti frequenti, lacrimazione, mal di testa, naso chiuso e che cola e mal di gola.
È bene ricordare che, trattandosi di una patologia di tipo virale, per curare l’influenza non è necessario assumere antibiotici, che dovrebbero essere sempre prescritti dal proprio medico curante e solo in caso di sovrainfezione batterica. Le complicanze dell’influenza insorgono soprattutto nelle categorie a rischio (come anziani e pazienti immunodepressi) per le quali è consigliabile il vaccino anti-influenzale.
Per prevenire l’influenza e il raffreddore, i nostri farmacisti consigliano di:
- Lavarsi spesso le mani, in quanto rappresentano il principale veicolo di contagio;
- Utilizzare umidificatori ambientali, perché gli ambienti secchi predispongono alle malattie da raffreddamento;
- Assumere integratori per rafforzare il sistema immunitario a base di Vitamina C, Echinacea e Zinco.
Nelle parafarmacie e farmacie Pulker Farma troverai i migliori decongestionanti nasali in compresse e spray, farmaci antistaminici da banco, soluzioni da nebulizzare per aerosol, cerotti nasali balsamici per un sollievo immediato in caso di naso chiuso o congestione nasale, diverse soluzioni fisiologiche e ipertoniche per i lavaggi nasali, farmaci antinfiammatori per limitare i dolori muscolari e antipiretici per abbassare la temperatura in caso di febbre.
Selezionati per te: Nurofen Influenza e Raffreddore, Actigrip Giorno e Notte, Actifed, ActiSinu, Vicks Flu Action, Vicks MediNait, Vicks Tripla Azione, Vicks Vaporub, Vicks Sinex, Vicks Sinex Aloe, VivinC, VivinDuo, Aspirina C, Bronchenolo Tosse, Influenza e Raffreddore, Zerinol, Zerinol Flu, ZerinoDek, Tachipirina, Tachifludec, Efferalgan, Argotone, Rinazina, Rinazina Antiallergica, Rinazina Doppia Azione,Rinazina Acquamarina, Deltarinolo, Narhimed, Rinogutt, Rinogutt Eucalipto, Rinogutt Antiallergico, Fexallegra nasale, Levoreact, Isomar, Physiomer, Libenar, Tonimer, Argento Proteinato, Rinosol, Fluibron per Aerosol, Respira Bene, Rinazina RespiraBene
Faringite, laringite o tracheite? Tosse grassa o tosse secca? La soluzione è sempre Pulker Farma!
I mal di gola non sono tutti uguali: scopri le differenze e le cure migliori.

Viene comunemente definito mal di gola, ma in realtà, a seconda di dove è localizzata l’infiammazione, si distinguono faringite, laringite e tracheite. Faringite e laringite hanno sintomi simili: rossore, sensazione di secchezza o prurito alla gola, difficoltà a deglutire, bruciore più o meno intenso e abbassamento della voce (tipico della laringite). La tracheite, invece, è spesso accompagnata da tosse e causa senso di costrizione al petto, bruciore al torace e dietro lo sterno e l’emissione di alcuni suoni caratteristici durante la respirazione.
Quando i sintomi non regrediscono dopo pochi giorni è necessario consultare il proprio medico curante per escludere la presenza di placche alla gola, valutare l’origine dell’infiammazione alla gola, richiedere un tampone faringeo in caso di sospetta infezione batterica ed effettuare la palpazione del collo per verificare la presenza di linfonodi ingrossati.
In seguito alle irritazioni della mucosa della gola si sviluppa spesso la tosse: un meccanismo di difesa dell’organismo dalle comuni sostanze irritanti (polvere, fumo) o dall’instaurarsi di infezioni virali e batteriche che possono ostacolare la respirazione. Bisogna distinguere la tosse secca (o stizzosa) in cui non vi è produzione di muco o catarro, che si intensifica di notte causando continui risvegli notturni che impediscono di riposare correttamente, dalla tosse grassa (o produttiva), caratterizzata dalla presenza di espettorato mucoso (catarro).
Nelle parafarmacie e farmacie Pulker Farma abbiamo selezionato i migliori farmaci da banco per alleviare l’infiammazione della gola e diversi sciroppi sedativi per calmare la tosse secca o fluidificanti ed espettoranti per rimuovere il catarro. I nostri farmacisti potranno consigliarti anche rimedi naturali come il ribes nigrum per il mal di gola o l’erisimo per curare la raucedine e l’abbassamento della voce e sciroppi per bambini, da utilizzare fin dai primi mesi.
Selezionati per te: Oki Infiammazione e Dolore, Benactiv, BenactivDol, Benagol, Zerinol Gola, Borocillina Gola Dolore, Coryfin Gola, Aspi Gola, Tantum Verde Gola, Ribes Nigrum, Bisolvon Linctus, Bisolvon Tosse Sedativo, Bronchenolo Sedativo e Fluidificante, Vicks Tosse, Vicks Tosse Fluidificante, Vicks Tosse Sedativo, Fluimucil Mucolitico, Borocillina Sollievo Tosse, Fluifort, Lisomucil, Fluibron, Seki, LEVOtuss, Grintuss, Stodal, Drosetux, Gse Tussive Sed, Propoli Sintoss
Per la salute dei tuoi occhi, i farmaci oftalmici più efficaci
Occhio secco, stanco, irritato? Scegli il collirio giusto da Pulker Farma!

Nelle parafarmacie Pulker Farma puoi trovare i colliri più efficaci, adatti anche per chi porta le lenti a contatto:
- colliri idratanti e lacrime artificiali per combattere la sindrome dell’occhio secco;
- colliri disinfettanti per tenere pulita la mucosa oculare e trattare le irritazioni causate dalla polvere e dal fumo;
- colliri decongestionanti per lenire il bruciore e l’arrossamento dell’occhio accompagnati da eccessiva lacrimazione o sensibilità alla luce;
- colliri antistaminici ad azione decongestionante per trattare i sintomi delle congiuntiviti di natura allergica: prurito, rossore, lacrimazione, fotosensibilità, gonfiore, bruciore, sensazione di corpi estranei nell’occhio.
I nostri farmacisti sapranno consigliarti anche i migliori integratori a base di antiossidanti naturali per contrastare la stanchezza degli occhi e prevenire la degenerazione maculare senile.
Prima di applicare il collirio ricorda di pulire l’occhio con apposite garze oftalmiche monouso, ottime anche come coadiuvanti nel trattamento delle blefariti e per rimuove i residui del trucco dalle palpebre e dalle ciglia nei soggetti allergici.
Per prevenire i principali disturbi degli occhi, si può effettuare un bagno oculare con acqua borica (per uso oculare) una volta a settimana, oppure più spesso in caso di secchezza oculare, arrossamenti e irritazioni degli occhi affaticati.
Selezionati per te dai farmacisti Pulker: Iridina, Collirio Alfa, Imidazyl, Optrex, Stilla, Stillergy, Fexactiv, Eumill, Iridil, Fitostill Plus, Acuvis, Euphralia, Homéoptic, Gse Eye Drops, Acqua Borica Bagno Oculare, Isomar Bagno Oculare
Omeopatia: trova i rimedi che fanno per te, con la guida dei farmacisti Pulker
Dai granuli alle pomate, i farmaci omeopatici delle migliori marche

L’omeopatia si basa sul principio della similitudine (“il simile cura il simile”), secondo il quale le stesse sostanze che assunte in dosi massicce provocano sintomi patologici in un individuo sano, possono essere utilizzate a scopo curativo se somministrate in dosi infinitesimali.
Da Pulker Farma puoi trovare i farmaci omeopatici delle migliori marche (Boiron, Guna, Cemon) in diverse preparazioni farmaceutiche: granuli, globuli (da sciogliere sotto la lingua, lontano dai pasti e senza toccarli con le mani), gocce e sciroppi per la tosse e per dormire, supposte omeopatiche, creme, pomate, gel, fiale, colliri omeopatici, ma anche spray omeopatici per la gola, l’allergia e la sinusite.
Herpes labiale? La miglior cura è la prevenzione!
Per risolvere rapidamente il problema, prova i farmaci antivirali più efficaci

L’herpes labiale è causato dal virus Herpes Simplex di tipo 1, che si manifesta con caratteristiche lesioni (vescicole rotondeggianti ripiene di liquido che tendono a riunirsi in grappoli) precedute da sintomi quali calore, bruciore e prurito. Le lesioni, dopo alcuni giorni dalla comparsa, si rompono formando delle croste giallastre che guariscono in circa una settimana-dieci giorni. Il virus però non scompare del tutto, ma resta nell’organismo in forma silente, pronto a riattivarsi e causare una recidiva in seguito ad un indebolimento del sistema immunitario dovuto a stress o processi infettivi. Inoltre, anche l’esposizione prolungata alla luce solare può causare l’herpes.
Pertanto è necessario rafforzare il nostro sistema immunitario assumendo integratori a base di Vitamina C, Lisina, Uncaria, Echinacea e Zinco e proteggere le nostre labbra durante l’esposizione al sole con specifici filtri solari. E per una rapida risoluzione dell’herpes labiale, nelle parafarmacie e farmacie Pulker Farma trovi i più efficaci farmaci antivirali in pomata o stick e comodi cerotti trasparenti per un rapido sollievo dal dolore.
I prodotti scelti per te dai farmacisti Pulker: Zovirax Labiale, Vectavir Labiale, Aciclin Labiale, Compeed Herpes, Gse Herpex 1, Herpesun Defend, L-Lisina
Tutti i rimedi per scottature e ustioni
Scopri come curare le scottature e in modo veloce ed efficace

Incidenti domestici e errata esposizione solare sono tra le principali cause di ustioni e scottature. Si parla di ustioni quando l’agente che causa la lesione è il calore secco (come il fuoco o il ferro da stiro), mentre ci si riferisce alle scottature quando la lesione è causata da una fonte caldo-umida (come l’acqua bollente o il vapore). Le ustioni vengono classificate in quattro gradi in base alla gravità della lesione e agli strati della pelle coinvolti: maggiore è il grado più grave sarà l’ustione. I nostri farmacisti ti spiegheranno come intervenire in caso di scottature e ustioni di 1° e 2° grado (per le ustioni più gravi è bene rivolgersi ad un medico o al pronto soccorso):
- come raffreddare la zona lesa;
- quali formulazioni sono più indicate in base al tipo di ustione/scottatura: spray, pomate, creme, gel, garze che stimolano la riparazione e la rigenerazione della pelle;
- come trattare ustioni/scottature in caso di esposizione all’acqua (doccia, bagno al mare o in piscina) o al sole.
È importante ricordare l’importanza di una corretta esposizione solare per evitare i danni alla pelle, prevenire i principali tumori della pelle e il colpo di calore.
Selezionati per te: Connettivina, Connettivina Plus, Fitostimoline, Ialuset, Ialuset Plus, neoVIDERM, Biafin, Foille Scottature, Sofargen, Aloe Vera Gel, Calendula, Vea Olio